martedì, Settembre 26, 2023

PAESTUM E AGROPOLI - (SA)

Tra la Piana del Sele e l’Alto Cilento, troviamo alcune delle località storicamente più importanti della Campania meridionale. Paestum, l’antica Posidonia, situata presso il litorale tirrenico, fu uno dei centri principali della Magna Grecia periodo al quale appartengono i tre maestosi Templi e invadibili reperti custoditi presso il Museo Archeologico Nazionale. Agropoli, fu un importante porto commerciale dell’antichità. L’abitato è sormontato dal centro antico che conserva gran parte delle mura, il portale seicentesco e il castello d’età aragonese. Principale attrazione naturalistica è, inoltre, la Baia di Trentova che prende il nome dallo scoglio omonimo.

 

Esempio di programma

  • Arrivo di buon mattino a Paestum
  • Visita guidata all’ Area Archeologica dei Templi
  • Visita guidata al Museo Archeologico Nazionale
  • Trasferimento ad Agropoli
  • Pranzo presso una struttura locale
  • Visita guidata al centro antico e al Castello Aragonese
  • Termine delle attività

 

Informazioni utili

  • L’itinerario dell’escursione può essere concordato
  • La proposta include il servizio guida, non include eventuali ingressi a pagamento
  • Periodo consigliato: tutto l’anno
  • Durata della visita: intera giornata
  • Consigliato per: adulti e bambini
  • L’itinerario è fruibile dai diversamente abili

Gallery

it_ITItaliano