L’Irpinia è una terra ricca d’acque, costellata di numerose sorgenti oligominerali tra cui figurano quelle di Cassano Irpino. La più nota è la Sorgente Pollentina, dove l’acqua sgorga pura e ricca di ossigeno, salendo in superficie fino a formare un suggestivo spettacolo di forme geometriche. Sant’Angelo dei Lombardi ospita, invece, uno dei più importanti esempi di architettura gotica nel Mezzogiorno: la suggestiva Abbazia di San Guglielmo al Goleto, luogo di culto e meta di pellegrinaggio di questa ricca Terra di Fede. Montella, il cui abitato è sovrastato dall’antico castello, è un luogo noto per la produzione delle famose “Castagne del Prete” e custode di complessi monumentali e luoghi di culto simbolo della provincia di Avellino.
Esempio di programma
- Arrivo di buon mattino a Cassano Irpino
- Visita alla Sorgente Pollentina
- Trasferimento a Sant’Angelo dei Lombardi
- Visita all’Abbazia del Goleto
- Trasferimento a Montella
- Pranzo presso una struttura locale
- Visita al Santuario del Santissimo Salvatore e al Convento di San Francesco a Folloni di Montella
- Visita ad un’azienda produttrice di castagne (facoltativa)
- Termine delle attività
Informazioni utili
- L’itinerario dell’escursione può essere concordato
- La proposta include il servizio guida, non include eventuali ingressi a pagamento
- Periodo consigliato: da marzo a novembre
- Durata della visita: intera giornata
- Consigliato per: adulti e bambini
- L’itinerario è fruibile dai diversamente abili