lunedì, Marzo 20, 2023

TREKKING URBANO A MONTE DI PROCIDA

Monte di Procida sorge su un piccolo altipiano a sud-ovest della grande caldera vulcanica dei Campi Flegrei, a nord di Napoli. Per la sua straordinaria posizione, Monte di Procida offre scorci panoramici di straordinaria bellezza sui Campi Flegrei ed oltre. Non a caso, nell’Ottocento, i pittori vedutisti della scuola napoletana amavano recarsi in questa località per dar vita ai bellissimi paesaggi tanto apprezzati dalla critica d’arte dell’epoca. Nonostante la densità abitativa, la cittadina flegrea ha conservato ancora integri alcuni sentieri rurali che la collegavano con la vicina Bacoli o con altre aree abitate nelle vicinanze.

Vi proponiamo un itinerario da svolgere a piedi, in questo affascinante scenario, mettendo al primo posto la salute dell’uomo e della natura.

 

L’ESPERIENZA

La passeggiata, che si alterna tra strade antiche e moderne, offre interessanti scorci paesaggistici fatti di angoli del territorio ancora incontaminati e vedute mozzafiato. Il tour parte da Cappella, luogo simbolo della cultura contadina, il borgo ottocentesco sviluppatosi attorno alla chiesa di santa Maria del Buon Consiglio, costruita a partire dal 1846. Da Cappella, percorrendo un sentiero immerso nella natura tra vigneti e agrumeti si raggiunge il promontorio. Una strada moderna conduce in uno dei punti panoramici della città, di recente denominata piazza dell’Acropoli, dove la veduta spazia da Procida e Ischia a latina. Si prosegue per la strada panoramica, dove all’orizzonte si stagliano il golfo di Pozzuoli, Napoli e Sorrento. Dall’ultima terrazza panoramica, potremo apprezzare la bellezza paesaggistica della città di Bacoli e da lì prendere un antico sentiero che ci riporta a Cappella.

 

Costo del tour: a partire da euro 12,00 a persona
Il costo è variabile in base al numero dei partecipanti

 

INFORMAZIONI SUL TOUR

  • Lunghezza percorso: 3-4 km
  • Durata: 2h,30 min ca.
  • Difficoltà: medio-alta
  • Orari disponibili: mattina o pomeriggio, da concordare
  • Punto di incontro: Borgo Cappella
  • Disponibile tutti i giorni dal lunedì alla domenica
  • Tour in italiano
  • Include: guida turistica locale
  • Possibilità di effettuare sosta ristoro
  • Consigliato abbigliamento da trekking

Per tutelare la vostra salute la partecipazione al tour sarà aperta, esclusivamente su prenotazione, a singoli, coppie, nuclei familiari fino al un numero massimo consentito dai protocolli di sicurezza vigenti, per tutto l’anno 2020.

 

ANNULLAMENTO DEL TOUR

In caso di annullamento del tour dovuto a problemi legati all’emergenza covid-19 sarà possibile usufruire di un voucher in qualunque altra data del 2020 o 2021.

Per info e prenotazioni: https://www.terrediviaggieterritorio.it/contatti/

Gallery

it_ITItaliano