Divenuto famoso per essere stato il set del film Benvenuti al Sud, Il borgo di Castellabate mantiene ancora oggi la sua struttura medioevale, caratterizzata dalle sue stradine, dai vicoli e dalle scalinate realizzate in pietra grigia. E’ dominato dall’imponente castello, costruito nel 1123 da San Costabile Gentilcore, abate dell’Abbazia Benedettina di Cava dè Tirreni (Sa), che richiese l’autorizzazione al sovrano per difendere soprattutto gli importanti scali commerciali dagli assalti delle flotte saracene. Il borgo divenne, ben presto, il feudo più importante di tutto il Cilento. Riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, si trova a ridosso di una collina che domina l’ampia fascia costiera tra Punta Licosa e il Promontorio di Tresino, dove è possibile godere di un panorama eccezionale che si estende fino all’isola di Capri.
Vi proponiamo un itinerario da svolgere a piedi, in questo affascinante scenario, mettendo al primo posto la salute dell’uomo e della natura.
L’ESPERIENZA
La visita guidata inizierà dal panoramico Belvedere di San costabile, con alle spalle il meraviglioso castello dell’Abate. In seguito si visiteranno lo storico Palazzo Perrotti (dall’esterno), la basilica Pontificia Santa Maria de Gulia e i vari palazzi nobiliari di altissimo valore storico – architettonico. Ultima tappa della visita sarà l’incantevole piazzetta 10 ottobre 1123, piccola piazzetta incastonata nel Borgo Medievale, incorniciata da localini e ristoranti dove poter degustare con tutta tranquillità le prelibatezze della costa del Cilento. Le principali tappe:
- Borgo di Castellabate
- Castello Medioevale (dall’esterno)
- Palazzi nobiliari
- Basilica Ponitificia di Santa Maria
Costo del tour: a partire da € 12,00 a persona.
Il costo può variare a seconda del numero dei partecipanti.
INFORMAZIONI SUL TOUR
- Durata: 2 h circa
- Orari disponibili: ore 10:00 e 16:00
- Punto di incontro: Belvedere San Costabile
- Disponibile tutti i giorni dal lunedì alla domenica
- Tour in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo
- Include: guida turistica locale
- Lungo il percorso è possibile degustare prodotti locali. Le eventuali degustazioni sono opzionali e escluse dalla tariffa richiesta
- Gli intinerai possono essere personalizzati
- Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del tour
Per tutelare la vostra salute la partecipazione al tour sarà aperta, esclusivamente su prenotazione, a singoli, coppie, nuclei familiari fino al un numero massimo consentito dai protocolli di sicurezza vigenti, per tutto l’anno 2020.
ANNULLAMENTO DEL TOUR
In caso di annullamento del tour dovuto a problemi legati all’emergenza covid-19 sarà possibile usufruire di un voucher in qualunque altra data del 2020 o 2021.
Per info e prenotazioni: https://www.terrediviaggieterritorio.it/contatti/