martedì, Settembre 26, 2023

COSTIERA SORRENTINA (NA) E AMALFITANA (SA)

La zona costiera campana più nota e più amata nel mondo, compresa tra il Golfo di Napoli e quello di Salerno, offre un paesaggio unico al mondo, quasi un balcone sospeso tra il mare e le pendici dei monti Lattari, in un rincorrersi di vallate e promontori tra calette, spiagge e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi.
I paesi della Costiera sono uno diverso dall’altro, ognuno con le proprie tradizioni e peculiarità. Dalla Penisola Sorrentina con Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento, Massa Lubrense, Vico Equense alla Costiera Amalfitana con Amalfi, Atrani, Cava de’ Tirreni, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Raito, Ravello, Sant’Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare gli itinerari culturali, naturalistici, eno-gastronomici vanno vissuti almeno una volta nella vita.

 

Esempio di programma

  • Arrivo di buon mattino
  • Inizio visita guidata (secondo l’itinerario di visita scelto)
  • Pranzo presso una struttura locale
  • Prosieguo della visita guidata oppure partecipazione ad un’esperienza
  • Visita presso un’azienda viti-vinicola locale (facoltativa)
  • Termine delle attività

 

Informazioni utili:

  • L’itinerario dell’escursione può essere concordato
  • La proposta include il servizio guida, non include eventuali ingressi a pagamento
  • Periodo consigliato: tutto l’anno
  • Durata della visita: intera giornata
  • Consigliato per: adulti e bambini
  • L’itinerario è fruibile dai diversamente abili

Gallery

it_ITItaliano