In Irpinia, l’attuale provincia di Avellino, terra punteggiata da castelli e fortificazioni, il comune di Casalbore, custodisce un luogo unico al mondo. Si tratta del Museo dei Castelli, originale percorso didattico-espositivo dedicato ai secolari giganti di pietra del territorio, ospitato nei locali dell’area castellare che affianca la Torre Normanna, simbolo del borgo medievale. A pochi km di distanza sorge Benevento, la maggiore città del Sannio per arte e storia, maestosa roccaforte per la grandiosità delle sue architetture simbolo dei fasti e dello splendore delle epoche passate. Benevento conserva ancora oggi un patrimonio invidiato in tutto il mondo fatto di testimonianze archeologiche uniche che narrano la storia del Sud Italia.
Esempio di programma
- Arrivo di buon mattino a Casalbore
- Visita al borgo medievale e al Museo dei Castelli di Casalbore
- degustazione guidata di prodotti tipici
- Pranzo presso una struttura locale
- Trasferimento a Benevento
- Visita ai siti di maggiore interesse storico della Città di Benevento tra cui la Rocca dei Rettori, Chiostro e Chiesa di Santa Sofia (Patrimonio UNESCO), Arco di Traiano, Anfiteatro Romano
- Termine delle attività
Informazioni utili
- L’itinerario dell’escursione può essere concordato
- La proposta include il servizio guida, non include eventuali ingressi a pagamento
- Periodo consigliato: da marzo a novembre
- Durata della visita: intera giornata
- Consigliato per: adulti e bambini
- L’itinerario è fruibile dai diversamente abili