Il Planetario di Caserta offre spettacoli originali su temi scientifici e di storia della scienza. La voce dal vivo del narratore guida all’osservazione di una simulazione di fenomeni astronomici e lo spettatore assiste, al buio, completamente immerso nelle immagini proiettate. Al Planetario è, collegato, inoltre, il Museo Michelangelo che espone strumenti scientifici originali e in copia, libri, installazioni e modelli. La visita al Planetario di Caserta consente di partecipare a:
- Una lezione di introduzione all’astronomia
- Una simulazione guidata dell’osservazione del cielo della sera della visita
- Una lezione/spettacolo (a scelta)
La proposta include: prenotazione, ingresso, partecipazione alle attività didattiche.
Informazioni utili
- Su richiesta, è possibile integrare la proposta con la visita al Museo Michelangelo
- Periodo consigliato: tutto l’anno
- Durata della visita: 2 h circa
- Consigliato per: Scuola Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado
- In caso di gruppi numerosi, le attività verranno svolte in gruppi e a turni
- Il percorso di visita è fruibile dai diversamente abili