Il Paleo-Lab – Parco Geopaleontologico di Pietraroja è il museo realizzato all’interno dell’omonimo parco dove sono stati rinvenuti tanti resti pietrificati di animali e piante e dove, nel 1993, è stato ritrovato il famoso cucciolo di dinosauro Scipionyx Samniticus (detto “Ciro”), di cui oggi è in esposizione un calco. L’offerta didattica del Paleo-Lab di Pietraroja, che vanta allestimenti curati da Paco Lanciano, propone agli studenti:
- Laboratori didattici e visione di filmati stereoscopici 3D live
- Un viaggio nel tempo salendo sull’ascensore geologico (una sorta di “tele-trasporto” a spasso nelle ere geologiche)
- La storia delle forme viventi sulla Terra
La proposta include: prenotazione, ingresso, servizio guida, visione dei docu-film, partecipazione ai laboratori didattici (a scelta).
Informazioni utili
- Periodo consigliato: da marzo a maggio
- Durata della visita: 2 h circa
- Consigliato per: Scuola Primaria, classe I di Scuola Secondaria di Primo Grado
- In caso di gruppi numerosi, le attività verranno svolte in gruppi e a turni
- Il percorso di visita è fruibile dai diversamente abili