martedì, Settembre 26, 2023

GALLERIA BORBONICA

La Galleria Borbonica e gli ambienti caveali limitrofi rappresentano uno spaccato degli ultimi 500 anni della storia di Napoli. Un percorso che permette di conoscere la storia della città dal ‘600 al contemporaneo, la geologia nascosta dietro la formazione della stessa, l’evoluzione dell’ingegneria civile fino alla realizzazione delle opere borboniche. I percorsi di visita della Galleria Borbonica di Napoli conducono gli studenti alla scoperta di:

  • Le cisterne del 600 e l’antico acquedotto del Carmignano
  • La Galleria Borbonica, percorso militare voluto da Ferdinando II di Borbone nell’800
  • I ricoveri bellici della II guerra mondiale e “sale museo” con reperti d’ogni genere (auto e moto d’epoca, statue dell’epoca fascista ecc.)

 

La proposta include: prenotazione, ingresso, visita guidata, partecipazione al percorso standard.

 

Informazioni utili

  • È possibile visitare la Galleria Borbonica durante tutto l’anno
  • Durata della visita: 1 h e 30 min circa
  • Consigliato per: classi II e III di Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
  • In caso di gruppi numerosi, la discesa in Galleria avviene in gruppi e a turni
  • Il percorso di visita è fruibile dai diversamente abili
  • Il percorso di visita non è consigliato per soggetti claustrofobici

Gallery

it_ITItaliano