Il Science Centre di Città della Scienza è il primo museo scientifico interattivo italiano. Un luogo di sperimentazione, apprendimento, divertimento, incontro e dialogo costruttivo con la scienza e la tecnologia. La filosofia del Science Centre di Città della Scienza è basata sull’interattività e la sperimentazione diretta dei fenomeni naturali e delle tecnologie, un contesto dove si pratica educazione scientifica, turismo culturale e dove gli studenti hanno la possibilità di:
- Viaggiare alla scoperta del corpo umano visitando Corporea – Il Museo del Corpo Umano
- Viaggiare tra le stelle partecipando agli spettacoli de Il Planetario
- Visitare mostre tematiche
- Partecipare a laboratori didattici per l’educazione alla scienza
La proposta include: prenotazione, ingresso, visita guidata (obbligatoria dal mese di marzo), partecipazione ai laboratori didattici (facoltativi, a scelta).
Informazioni utili
- È possibile concordare il programma di visita
- Periodo consigliato: tutto l’anno
- Dal mese di marzo al mese di maggio la visita con guida è obbligatoria
- La durata della visita dipende dal numero degli studenti partecipanti e delle attività opzionate
- Consigliato per: studenti delle scuole di ogni ordine e grado
- Le attività proposte sono fruibili dai diversamente abili
- Si consiglia di prenotare la visita ad inizio anno scolastico