Per chi ancora non lo sapesse, il Bonus Vacanze, la misura con cui il governo ha scelto di sostenere i soggiorni vacanza nel nostro Paese, è stato prorogato fino a dicembre 2021. Il provvedimento è stato inserito nel decreto milleproroghe firmato a fine febbraio. Si tratta di in un contributo a fondo perduto fino a un massimo 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Il Bonus vacanze 2021 scadrà. dunque il 31/12/2021 anziché a fine giugno come disposto dalla prima proroga. La nuova scadenza, tuttavia, si riferisce al solo utilizzo: non è possibile, infatti, richiederlo se non lo si è fatto entro il 31/12/2020.
Hanno potuto ottenere il “Bonus vacanze” i nuclei familiari con ISEE fino a 40.000 euro. Gli importi del bonus variano a seconda della numerosità del nucleo familiare:
- 500 euro per nucleo composto da tre o più persone
- 300 euro da due persone
- 150 euro da una persona.
Il bonus vacanze può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo ha richiesto, può essere speso in un’unica soluzione, presso un’unica struttura turistica ricettiva in Italia, ed è fruibile nella misura dell’80%, sotto forma di sconto immediato e per il restante 20% potrà essere scaricato come detrazione di imposta.
Se possessore del bonus puoi ancora utilizzarlo presso l’Agenzia “Terre di…Viaggi e Territorio” per vivere la vacanza che desideri.